La Galleria degli Uffizi sbarca su TikTok
La Galleria degli Uffizi ha inaugurato il suo canale ufficiale su TikTok, social network basato sulla condivisione di brevi clip, popolare tra i più giovani
Gli Uffizi sbarcano su TikTok: il complesso museale di Firenze debutta sul famoso social network basato sulla condivisione di brevi e divertenti video che ha conquistato milioni di utenti in tutto il mondo. L’account ufficiale della Galleria degli Uffizi su TikTok è @uffizigalleries, lo stesso usato anche su tutti gli altri profili social del museo.
Per annunciare il proprio debutto sulla piattaforma molto popolare soprattutto tra i più giovani, La Galleria degli Uffizi, ha scelto Twitter: “Così come un giornale non è completo senza la vignetta e la caricatura della prima pagina, anche le Gallerie degli Uffizi approdano col sorriso da oggi su Tik Tok”, si legge sul tweet del museo di Firenze.
Con l’ingresso su TikTok, si allarga la famiglia social della Galleria degli Uffizi, già presente su Twitter, YouTube, Instagram e su Facebook. L’attività online del museo fiorentino è cresciuta molto dall’inizio dell’emergenza Coronavirus: basti pensare che, su Facebook, l’account ufficiale ha fatto registrare oltre 1,9 milioni di visualizzazioni in poco più di un mese.
Il canale ufficiale di TikTok della Galleria degli Uffizi è stato inaugurato il 29 aprile con quattro brevi video dedicati ad alcune delle maggiori opere ospitate all’interno delle sue stanze. Tra queste ci sono il celebre Tondo Doni di Michelangelo Buonarroti, il doppio Ritratto dei duchi di Montefeltro di Piero della Francesca e la Maddalena di Tiziano.
La prima clip pubblicata dagli Uffizi su TikTok ha visto come protagonista il Cavaliere Pietro Secco Suardo del dipinto del ‘500 di Giovanni Battista Moroni, che si aggira per i corridoi della Galleria in cerca di una festa.
Gli Uffizi, con più di 470 mila followers, sono tra i musei più seguiti di Instagram in tutto il mondo. Adesso si preparano a conquistare anche la platea di TikTok, un social network apprezzato soprattutto dai giovani ma che sta coinvolgendo sempre più utenti.
La media d’età si sta alzando nell’ultimo periodo, grazie a numerosi personaggi dello spettacolo e della politica che hanno deciso di iscriversi sul social. Una scelta condivisa anche dagli enti internazionali, come l’Oms che ha aperto un account su TikTok per avere una connessione diretta con gli under 18, meno presenti sui media tradizionali.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Franchino Er Criminale apre una trattoria romana (ma non a Roma)
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra