Slow Food e Trenitalia: gli itinerari enogastronomici col treno
Una collana di 20 itinerari per scoprire le eccellenze alimentari d'Italia da nord a sud
L’Italia è un paese meraviglioso che offre eccellenze enogastronomiche in ogni regione, da nord a sud. Un modo per scoprirle tutte è quello di affidarsi a Itinerari di pAssaggio, un progetto realizzato da Trenitalia insieme a Slow Food Editore.
L’obiettivo è illustrare il panorama enogastronomico delle regioni italiane, promuovendo il treno come mezzo per raggiungere oltre 500 tra produttori, botteghe e ristoratori segnalati da Slow Food nelle vicinanze delle stazioni ferroviarie. Una guida preziosa che permetterà di scoprire cibi e peculiarità dell’Italia a portata di rotaia.
Con Itinerari di pAssaggio, pendolari e viaggiatori hanno la possibilità di apprezzare, attraverso il treno, le eccellenze alimentari delle varie regioni, per la maggior parte a chilometro zero.
Sono 20 le tratte che prendono parte all’iniziativa: Aosta – Ivrea, Torino – Alba, Verona – Vicenza, Spotorno – Bordighera, Parma – Bologna, Pesaro – Ancona, Terni – Terontola, Ancona – Pescara, Roma – Albano, Napoli – Salerno, Bari – Brindisi, Trento – Bolzano, Udine – Trieste, Parma – Milano, Firenze – Viareggio, Campobasso – Isernia, Potenza – Melfi, Lamezia – Rosarno, Palermo – Messina e Cagliari – Sassari.
I treni regionali, specialmente durante i fine settimana e nei giorni festivi, sono scelti da milioni di persone che intendono muoversi per motivi di svago, turismo o per fare una gita di andata e ritorno in una sola giornata. Proprio per questo motivo, Trenitalia offre collegamenti e servizi sempre più attenti alle esigenze di chi, per viaggiare, decide di affidarsi al mezzo più ecologico e attento all’ambiente.
Il Gruppo FS Italiane è sempre attivo nel cercare di favorire il turismo in Italia, non solo nelle grandi città ma anche nelle altre località che custodiscono un patrimonio culturale e paesaggistico senza eguali al mondo. Per Itinerari di pAssaggio, Trenitalia lavora al fianco di Slow Food Editore che da trent’anni, grazie all’aiuto dei membri dell’associazione, cura una mappatura dell’intero territorio italiano, fornendo i migliori indirizzi in cui mangiare, bere e fare acquisti enogastronomici.
Con Itinerari di pAssaggio, i viaggiatori hanno a portata di mano la mappa di osterie, cantine, botteghe e piccoli produttori nelle vicinanze delle stazioni ferroviarie. La collana permette di scoprire, da una regione all’altra, le eccellenze alimentari del Belpaese, con 20 itinerari enogastronomici legati ad altrettanti collegamenti ferroviari regionali sparsi in tutta Italia, dal nord al sud.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Lo stabilimento Alpemare di Bocelli è stato multato dal Comune
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale
-
Brad Pitt in vacanza in Sicilia, quanto costa il maxi yacht
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Le città più ricche al mondo: un'italiana "vede" la Top 10
-
Quanto guadagna un cameriere in Italia: l'appello di Max Angioni
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
A Manduria in Puglia è scoppiato il caso topless in spiaggia
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione