Salt Bae apre a Milano: i rumors su data e sede e gli auguri vip
Da tempo circolava la notizia che Salt Bae avrebbe aperto un ristorante a Milano ma ora è lo stesso imprenditore a confermare l'imminente arrivo
Nusret Gökçe, meglio conosciuto con il nome d’arte Salt Bae, è una delle figure più famose nel mondo della ristorazione internazionale. Nato nel 1983 a Erzurum, in Turchia, ha iniziato come semplice apprendista macellaio, lavorando fin da giovanissimo nelle botteghe di carne. Il momento di svolta per lui arriva nel 2017, quando un breve video postato sui social lo immortala mentre, con un gesto teatrale, lascia scivolare il sale sulla bistecca appena tagliata. Dopo anni di successi in giro per il mondo, ora l’imprenditore turco si prepara a una nuova sfida: il debutto ufficiale in Italia. La sua prima apertura nel nostro paese dovrebbe avvenire a Milano questo autunno
Rumors su data e sede della nuova apertura in Italia
Dal gesto di cospargere il sale nasce il soprannome Salt Bae: “Salt” per il sale e “Bae”, acronimo di Before anyone else (“prima di chiunque altro”). Da allora la sua immagine è quella di un imprenditore-showman. Grazie a quell’intuizione, Gökçe ha costruito un vero impero. La sua catena di ristoranti Nusr-Et oggi è presente in oltre 30 città nel mondo, da New York a Dubai, da Londra a Doha.
Già da tempo tramite i suoi profili social Salt Bae aveva annunciato il suo arrivo in Italia. In particolare, due sarebbero le città scelte: Milano e Roma. Riguardo all’apertura di Milano, lo stesso Salt Bae qualche mese fa aveva pubblicato un post che era stato, però, da alcuni criticato. Il contenuto era stato discusso perché aveva in sottofondo il canto popolare “C’è la luna ‘n menzu o mari”. Un brano che è divenuto molto popolare soprattutto all’estero grazie al film “Il Padrino”.
Ora a confermare l’imminente apertura nel capoluogo meneghino ci ha pensato direttamente l’imprenditore pubblicando un video di pochi secondi girato davanti al Duomo mentre saluta: “Ciao Milano!”. La data precisa dell’inaugurazione non è stata ancora resa nota, ma secondo indiscrezioni dovrebbe avvenire a settembre 2025. Quel che sembra più sicuro è la location: il nuovo ristorante dovrebbe trovarsi all’interno di Casa Brera, il complesso di lusso inaugurato nel 2024, a pochi passi dal Teatro alla Scala.
La struttura, di proprietà dell’immobiliarista Giuseppe Statuto, ospita già un Hotel Marriott e rappresenta una cornice davvero esclusiva. Non si hanno notizie, invece, riguardo all’apertura a Roma, dove la notizia era stata ricevuta con toni più scettici. Tanti utenti online, infatti, avevano commentato con ironia ma anche criticato i prezzi esorbitanti e il format.
Gli auguri dei vip: da Mourinho a Kakà
Per alimentare l’attesa, Salt Bae ha puntato su una delle armi che conosce meglio: i social. Nel corso del mese di agosto, infatti, ha pubblicato una serie di video con protagonisti i suoi amici vip, tutti intenti a fargli gli auguri per la nuova e imminente avventura in Italia.
Tra i primi a comparire, Hakan Calhanoglu, campione dell’Inter e connazionale di Nusret: “Sono molto contento! Ci vediamo a Milano!”, ha detto il centrocampista turco. Poi è stata la volta di José Mourinho: “Nusret è un amico e un imprenditore incredibile, Milano è stata importante nella mia storia di allenatore, per questo motivo sono molto contento”.
Non poteva mancare il mondo del calcio brasiliano, con il messaggio di Cafu e di Kaka. A loro si sono accodati altri personaggi del mondo sportivo come Roberto Mancini, Luis Figo, Connor McGregor, ma anche l’attore Michele Morrone, il presentatore Bruce Buffer e tanti altri.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina
-
A Trieste nuova invasione di noci di mare: cosa sono
-
Dove vanno in vacanza i politici italiani nell'estate 2025
-
Perché la pasta alla Nerano è la ricetta dell'estate 2025
-
Le migliori sagre estive d'Italia ad agosto 2025
-
La bruschetta a 28 euro a Milano è un caso
-
Crazy Pizza di Briatore a Torino e non solo: le nuove aperture
-
Allarme per i pappagalli alieni in Italia: "Vanno abbattuti"
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti