Roma rilancia Cinecittà World: la Dysneyland del cinema
Con un investimento di 15 milioni di euro, la capitale punta sul turismo d'intrattenimento legato al mondo della celluloide
I set che hanno fatto la storia del cinema italiano, le scenografie dei principali film prodotti a Cinecittà, locandine, foto di backstage, macchine da presa e cimeli dal valore inestimabile: tutto questo è Cinecittà World, il parco divertimenti situato a Castel Romano dedicato agli appassionati del mondo della celluloide. Tra suggestioni in bianco e nero, battute memorabili e le colonne sonore di Ennio Morricone, perdersi nei sogni dei registi, nella bravura degli attori e nelle indimenticabili storie scritte da instancabili sceneggiatori è un piacere che ogni cinefilo ha l’obbligo di concedersi.
Cinecittà World, il parco divertimenti del cinema e della tv, dopo il suo esordio nel 2014 rilancia e promette 15 milioni di euro di investimenti in tre anni, soldi che serviranno per nuove esaltanti attrazioni. Assieme alla pista dove gareggiò Charlton Heston in Ben Hur, le riproduzioni dei villaggi del far west e delle ambientazioni dell’America degli anni ’20, resa celebre da pellicole dedicate al mondo dei gangster, il luogo d’intrattenimento promette di offrire un ventaglio di eventi e proposte che attireranno sempre più visitatori nel parco a tema.
Le attrazioni aumenteranno da 16 a 26 e gli spettacoli si ripeteranno 7 volte al giorno per offrire ai visitatori un’esperienza di grande fascino. Ci sarà spazio per moda, musica, magia, wrestling e automobilismo, il tutto unito dal sottile filo rosso che rimanda alla passione cinematografica.
La capitale rafforza la sua proposta turistica e strizza l’occhio sia a chi ama i film sia a quelle persone in cerca di un parco divertimenti classico, con montagne russe ed eventi di facile presa su chi ha necessità e voglia di lasciarsi andare ad esperienze di svago e divertimento, votati alla spensieratezza e alla spettacolarità più profonda.
E come non accontentarsi tra sparatorie, inseguimenti sulla Boardwalk calcata dai gangster del secolo scorso o con le emozionanti gare tra la biga di Ben Hur e una Ferrari testa rossa, gara che avrà luogo il prossimo 11 maggio per la gioia di chi ama le sovrapposizioni singolari e bizzarre, uno spettacolo per gli occhi, che potrebbe però non accontentare del tutto i puristi allergici alle contaminazioni.
Di certo però lo spettacolo in questo parco delle meraviglie è il vero protagonista e la noia non è ospite gradita.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Uomo Vitruviano di Da Vinci, trovata la soluzione al mistero
-
Fedez, retroscena sulla vendita di Villa Matilda sul lago di Como
-
I migliori street food di Bari per chi vuole mangiare in spiaggia
-
Lo stabilimento Alpemare di Bocelli è stato multato dal Comune
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
Allarme gatti a Cogne, spariti 15 in un mese: cosa sta succedendo
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo