In crisi 4 famiglie su 10: perché e le differenze tra Nord e Sud
In Italia 1 famiglie su 10 sono in crisi anche a causa dei forti rincari alimentari: il dato emerge dall’indagine Termometro Altroconsumo che rivela come la capacità di spesa dei nuclei familiari nel nostro Paese sia molto debole.
L’indagine, attraverso un indice specifico, attesta il livello di difficoltà dei consumatori nell’affrontare le spese di tutti i giorni. L’analisi evidenzia anche delle profonde differenze a livello geografico tra il Nord e il Sud del Paese.
Federico Cavallo, responsabile relazioni esterne di Altroconsumo, ha commentato così la situazione: “Gli elementi di contesto che avrebbero potuto avere un impatto positivo, come la crescita del Pil e l’aumento dell’occupazione, non sono riusciti a incidere nel senso di un miglioramento nella percezione che hanno gli italiani della loro capacità di spesa in molti ambiti quotidiani – si legge sul ‘Corriere della Sera’ – la mancata accelerazione della dinamica salariale e l’inflazione ancora alta per gran parte dell’anno hanno eroso ogni margine di miglioramento proiettando un’ombra di timore e pessimismo anche sul 2024”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
Crazy Pizza di Briatore a Torino e non solo: le nuove aperture
-
Richieste più assurde dei turisti al ristorante, caso a Firenze
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
Dove comprare la seconda casa in Italia tra mare, lago e montagna
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
Dove vanno in vacanza i politici italiani nell'estate 2025
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione