In crisi 4 famiglie su 10: perché e le differenze tra Nord e Sud
In Italia 1 famiglie su 10 sono in crisi anche a causa dei forti rincari alimentari: il dato emerge dall’indagine Termometro Altroconsumo che rivela come la capacità di spesa dei nuclei familiari nel nostro Paese sia molto debole.
L’indagine, attraverso un indice specifico, attesta il livello di difficoltà dei consumatori nell’affrontare le spese di tutti i giorni. L’analisi evidenzia anche delle profonde differenze a livello geografico tra il Nord e il Sud del Paese.
Federico Cavallo, responsabile relazioni esterne di Altroconsumo, ha commentato così la situazione: “Gli elementi di contesto che avrebbero potuto avere un impatto positivo, come la crescita del Pil e l’aumento dell’occupazione, non sono riusciti a incidere nel senso di un miglioramento nella percezione che hanno gli italiani della loro capacità di spesa in molti ambiti quotidiani – si legge sul ‘Corriere della Sera’ – la mancata accelerazione della dinamica salariale e l’inflazione ancora alta per gran parte dell’anno hanno eroso ogni margine di miglioramento proiettando un’ombra di timore e pessimismo anche sul 2024”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025
-
Le città con più super ricchi al mondo: c'è anche Milano
-
Giolitti, la gelateria romana scelta da Re Carlo e Camilla
-
Cracco ha cucinato per Re Carlo e Camilla: il piatto speciale
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Isola di Poveglia, è svolta: a chi sarà affidata e cosa diventerà