Riaffiora il Borgo Movada sparito agli albori degli anni '50
Le acque del Meduna hanno inghiottito tutto, ma la memoria è ancora viva a testimonianza dell’esodo coatto degli anni ’50
In Val Tramontina, Pordenone, 60 anni fa esistevano tre piccoli villaggi Movada, Fleur e Redona Vecchia. Erano paesini piccoli, caratteristici e dalla lunga storia dove la gente viveva una vita semplice a contatto con la natura, “fuori dal Mondo”.
Nei primi anni ’50 però i paesini vennero spazzati via per lasciare il posto ad un grande lago artificiale per la produzione di energia elettrica.
Il vecchio Borgo di Movada resiste ancora con forza, nei periodi di secca rispuntano gli scheletri delle case: pietre accatastate su pietre, ben incastrate le une con le altre, in balia degli scossoni del fiume.
Ecco il suggestivo video realizzato con un drone da LD Media
POTREBBE INTERESSARTI
-
La donazione speciale di Giorgio Armani all'isola di Pantelleria
-
Fedez, retroscena sulla vendita di Villa Matilda sul lago di Como
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
La bruschetta a 28 euro a Milano è un caso
-
Oderzo, nuovo caso scontrino: brioche a metà con sovraprezzo
-
Brad Pitt in vacanza in Sicilia, quanto costa il maxi yacht