Il raduno solidale a Torino: "Un Babbo Natale in forma"
La nona edizione di "Un Babbo Natale in forma" si terrà il due dicembre a Torino, per il rinnovo della risonanza magnetica dell'Ospedale Regina Margherita
Si chiama “Un Babbo Natale in forma” e si terrà il 2 dicembre 2018 a Torino.
L’iniziativa è giunta alla sua nona edizione e ha uno scopo solidale. Infatti l’appuntamento con il raduno dei Babbi Natale è proprio davanti all’ospedale Regina Margherita in piazza Polonia con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’Infantile.
È sempre grande la partecipazione per la manifestazione organizzata dalla Fondazione Forma nata per sostenere l’ospedale della città piemontese.
L’appuntamento è previsto per le 10,30 e l’obiettivo è quello di sostenere il rinnovo della risonanza magnetica del Regina Margherita, con la sostituzione della maggior parte dei componenti escluso il magnete. L’obiettivo è quello di avere una macchina nuova che porterà diversi vantaggi ai piccoli pazienti. Dai tempi di esecuzione dell’esame ridotti, a migliore qualità delle immagini, fino a rumori più tollerabili per fare in modo che i bambini si spaventino meno.
Un obiettivo importante da perseguire per un macchinario che potrà essere utile per tutti i reparti.
In occasione del raduno ci saranno come sempre sfilate in bici e in moto, sfida tra le aziende, ma non solo. Anche quest’anno si terrà il “Concorso scuole Babbi Natale” giunto all’ottavo appuntamento e dedicato alle scuole dell’infanzia e primarie del Piemonte. Quest’anno la tematica è “Un Natale sostenibile per forma” ed è legato al raduno, festa dedicata ai piccoli ricoverati, per colorare con i lavori degli alunni la piazza dell’ospedale torinese. Da non dimenticare anche il risvolto pedagogico con la possibilità di affrontare in maniera creativa diverse tematiche legate all’educazione ambientale: riciclo, rispetto dell’ambiente, spazio fatto di legami e condivisioni, come viene spiegato sul regolamento del concorso. E così la piazza si riempirà di case di Babbo Natale al cui interno vi saranno gli oggetti più importanti per ogni alunno.
Al momento sono in fase di distribuzione i vari kit per essere dei perfetti Babbi Natale in occasione del raduno. L’elenco dei luoghi di Torino dove si possono trovare è visibile sul sito internet della Fondazione Forma. I kit possono essere ritirati con una donazione che parte dai 5 euro (moffole, sciarpa e cappello; oppure giacca, barba e cappello) fino agli otto euro (vestito completo intero con pantalone, oppure coperta di Babbo Natale in pile).
Sempre il 2 dicembre si terrà anche la “Camminata di Babbo Natale” di 3 chilometri con arrivo nel cuore del raduno. La partenza è alle 10,15 dal Giardino Giuseppe Levi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
Cosa si sa sul matrimonio da sogno di Jeff Bezos a Venezia
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Il menu della Cena di Stato tra Mattarella, Re Carlo e Camilla
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Da Milano a Londra col treno Frecciarossa: quando sarà possibile
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino