Supermercato, quanto spendono gli italiani regione per regione
Quanto spendono le famiglie italiane per fare la spesa al supermercato ogni mese? Lo rivelano i dati forniti da Istat e relativi al 2022. La spesa familiare destinata all’alimentazione rappresenta circa il 18% delle risorse totali mensili, con una media di 482 euro: in pratica un euro su cinque viene speso per il cibo, mentre altre voci di spesa come l’abitazione, l’abbigliamento, i trasporti e le comunicazioni stanno aumentando, andando a incidere sempre di più sul bilancio familiare.
Ci sono regioni dove si spende meno e altre dove si spende di più: la differenza territoriale può essere molto marcata, per esempio in Campania le famiglie si trovano a spendere il 42% in più rispetto alla Sardegna. Le differenze tra le varie zone del Paese sono ancora più evidenti a livello regionale, con il Mezzogiorno d’Italia che destina quasi un terzo della spesa complessiva ai prodotti alimentari e alle bevande, il 31%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Lo Spritz a Padova avrà un prezzo bloccato: quanto costerà
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Ingredienti pasta alla puttanesca e dov'è nata: tutti ne parlano
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile