Qualità della vita per età: migliori e peggiori città d’Italia
di
Il Sole 24 ore ha pubblicato la ricerca sulla Qualità della vita nelle province italiane, stilando tre classifiche generazionali divise tra bambini, giovani e anziani.
I tre indici misurano la vivibilità del territorio e documentano la capacità delle istituzioni di mettere in campo servizi efficienti, le relative condizioni di vita, le lacune nei confronti dei soggetti più fragili e le aspettative dei più giovani.
Gli indicatori sono stati selezionati per evidenziare gli aspetti che influenzano la qualità della vita nelle province d’Italia. A ogni parametro è stato assegnato un punteggio per ciascuna provincia che va da zero a mille: le classifiche finali rappresentano i risultati della media dei punteggi conseguiti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay