Vacanze estate 2025, prezzi alle stelle: la top 10 dei rincari
La classifica dei maggiori rincari di luglio 2025 in Italia stilata da parte dell’Unione Nazionale Consumatori sulla base delle ultime rilevazioni Istat.
Degli aumenti ha parlato così l’avv. Massimiliano Dona, il presidente dell’Unione Nazionale Consumatori: “Dati allarmanti! La stabilità dell’inflazione è solo un effetto ottico, la solita media del pollo di Trilussa. Infatti, a decollare sono le spese obbligate, come il carrello della spesa che prosegue la sua corsa, oramai inarrestabile, iniziata a gennaio, quando era all’1,7% e che ora passa dal 2,8% di giugno al 3,4%. Anche i Prodotti alimentari e bevande analcoliche, che colpiscono anche chi le ferie non se le può nemmeno permettere, salgono dal 3,5% del mese scorso al 4,1%.
Tradotto in termini di aumento del costo della vita, significa che se l’inflazione pari a +1,7% significa, per una coppia con due figli, un rialzo complessivo del costo della vita pari a 608 euro su base annua, di questi ben 375 se ne vanno solo per i Prodotti alimentari e le bevande analcoliche, 395 per il carrello della spesa. Una vera e propria stangata”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Le migliori sagre estive d'Italia ad agosto 2025
-
Alicia Keys acquista il castello di Montalto Pavese? Quanto costa
-
Le città più ricche al mondo: un'italiana "vede" la Top 10
-
De Niro compra la villa di Clooney a Laglio? Il retroscena
-
Le isole più belle al mondo, c'è anche una meta italiana
-
A Manduria in Puglia è scoppiato il caso topless in spiaggia
-
Comprare casa al mare, le mete più economiche in Italia