Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Pizza Margherita a 100 euro in Italia, il caso: dove mangiarla

Il caso della pizza Margherita a 100 euro in Italia: dove si trova il locale dove è possibile mangiarla insieme ad altre varianti altrettanto costose

Pubblicato:

Silvio Frantellizzi

Silvio Frantellizzi

Giornalista

Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.

In Italia c’è un locale dove è possibile mangiare una pizza Margherita da 100 euro: si tratta del ristorante La Scogliera a Porto Massimo, nel Parco Nazionale della Maddalena.

Pizza Margherita a 100 euro: dove mangiarla

Quella della Margherita a 100 euro non è una novità, perché da tempo si conosce il menu del ristorante sardo, ma il prezzo è tornato d’attualità per via del racconto di Piero Armenti, noto influencer e proprietario di un’agenzia di viaggi a New York.

Armenti, attraverso i social, ha condiviso la foto di una pagina del menu del ristorante La Scogliera, con tanto di prezzi. L’immagine è diventata virale e ha fatto incetta di reazioni e commenti. C’è chi è rimasto sorpreso dal prezzo non proprio popolare della pizza ma anche chi è consapevole che in località turistiche rinomate, è normale aspettarsi costi superiori.

Nel menu disponibile sul sito web ufficiale del ristorante La Scogliera, alla sezione “Da condividere”, ci sono i prezzi delle pizze gourmet preparate nel locale della Sardegna. La pizza mozzarella di bufala, salsa di pomodoro ciliegino e basilico costa 100 euro, mentre si sale a 120 euro per quella con gamberi viola, burrata di Andria, bottarga e foglia d’oro 24k. La pizza gourmet più costosa arriva a 140 euro: mozzarella di bufala, salsa di pomodoro ciliegino, tartufo nero e acciughe del Cantabrico.

Situato nella spettacolare cornice naturale di Porto Massimo, il locale si trova a Nord-Est dell’isola della Maddalena, nel cuore dell’Arcipelago, di fronte alla mitica Caprera. Sul sito ufficiale del ristorante si legge:

“La Scogliera è un ristorante di pesce, situato sulla meravigliosa scogliera di Cala Lunga. La Scogliera è incontrarsi a tavola in un magico connubio tra l’affascinante natura del luogo e una cucina raffinata che trae ispirazione dalla cultura e dalla storia marinara, sarda e mediterranea. La Scogliera non è un ristorante, ma uno stile di vita. Un luogo d’incontro e di magie: un’oasi in mezzo al mare dove il trionfo dei sapori si accompagna e si fonde con emozioni visive e olfattive”.

Il locale amato da calciatori e vip

Il ristorante La Scogliera nel corso degli anni è diventato uno dei locali più gettonati dai vip in vacanza alla Maddalena. Nel 2023 era stato indicato come il ristorante preferito dai calciatori, per via dei tanti campioni avvistati durante la stagione estiva.

Tra i nomi che circolarono al tempo c’erano Karim Benzema, ex stella del Real Madrid nonché Pallone d’Oro del 2022, e alcune vecchie conoscenze del calcio italiano come il portiere brasiliano Alisson e l’attaccante argentino Lamela, entrambi alla Roma ma in stagioni diverse.

Tra i frequentatori del ristorante sardo c’è anche Simone Inzaghi, ex allenatore dell’Inter che dopo quattro stagioni in nerazzurro (condite da uno scudetto, due Coppe Italia e tre Supercoppe Italiane) ha accettato le lusinghe dell’Al-Hilal, squadra che milita nella massima serie saudita.

Sul profilo Instagram del ristorante non mancano le foto di altri calciatori che hanno assaggiato la cucina de La Scogliera, come il portiere della Nazionale italiana Gigi Donnarumma, l’ex interista Hakimi e il laziale Romagnoli. Lasciando il calcio, il locale ha ospitato anche il pilota di Formula 1 Max Verstappen, quattro volte campione del mondo.