Pistoia sotterranea: il percorso per scoprirne i segreti
Percorso archeologico alla scoperta delle origini: tappa immancabile per scoprire i segreti della cittadina nominata capitale della cultura 2017
Finalmente restaurato e visitabile il sistema di gallerie che si snoda sotto Pistoia, si tratta del più lungo percorso sotterraneo in Italia ad essere accessibile a disabili e non vedenti.
Il percorso è l’antico letto del torrente Brana, deviato nel Medioevo, ancora visibili i numerosi lavatoi, dove le donne dell’epoca si recavano a pulire i panni, un’abitudine che si rivelò in seguito fatale.
L’acqua prima di arrivare ai lavatoi scorreva sotto l’Ospedale del Ceppo, raccogliendo i rifiuti ospedalieri, e fu pertanto veicolo di malattie.
Intatta la ruota che alimentava le macine di un frantoio del ‘500, comprato dall’ospedale per produrre l’olio necessario alla farmacia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme per i pappagalli alieni in Italia: "Vanno abbattuti"
-
Fedez, retroscena sulla vendita di Villa Matilda sul lago di Como
-
A Manduria in Puglia è scoppiato il caso topless in spiaggia
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione
-
Alicia Keys acquista il castello di Montalto Pavese? Quanto costa
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
Quanto guadagna un cameriere in Italia: l'appello di Max Angioni
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio