Pistoia sotterranea: il percorso per scoprirne i segreti
Percorso archeologico alla scoperta delle origini: tappa immancabile per scoprire i segreti della cittadina nominata capitale della cultura 2017
Finalmente restaurato e visitabile il sistema di gallerie che si snoda sotto Pistoia, si tratta del più lungo percorso sotterraneo in Italia ad essere accessibile a disabili e non vedenti.
Il percorso è l’antico letto del torrente Brana, deviato nel Medioevo, ancora visibili i numerosi lavatoi, dove le donne dell’epoca si recavano a pulire i panni, un’abitudine che si rivelò in seguito fatale.
L’acqua prima di arrivare ai lavatoi scorreva sotto l’Ospedale del Ceppo, raccogliendo i rifiuti ospedalieri, e fu pertanto veicolo di malattie.
Intatta la ruota che alimentava le macine di un frantoio del ‘500, comprato dall’ospedale per produrre l’olio necessario alla farmacia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
La classifica delle spiagge più felici al mondo: una è in Italia
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti