"Pillole di scienza" imperdibili da Frascati
Il comprensorio Tuscolano, è noto per il vino, per le ville, per il turismo, ma in realtà è anche un'aerea dove Scienza e Tecnologia si intrecciano. Ecco i divertenti video sulle bufale scientifiche
Nell’area sud di Roma, con epicentro Frascati, insistono le principali
Con 3.000 scienziati, 8 istituti di ricerca e 3 università l’associazione Frascati Scienza si propone di creare nell’area tuscolana, ospite di uno dei più estesi ed importanti distretti della ricerca scientifica d’Europa, una Città Europea della Scienza per avvicinare la ricerca alla vita di ogni cittadino.
Proprio per avvicinare i cittadini alla buona divulgazione scientifica e ironizzando sulle bufale scientifiche che tanto ci affascinano e preoccupano ha prodotto questi spassosissimi video di ‘Pillole di scienza’.
Imperdibile la Pillola di Scienza #1
POTREBBE INTERESSARTI
-
Comuni più ricchi d'Italia, la nuova classifica dei redditi 2024
-
Clamorosa gaffe in tv a The Couple: "La Sardegna non è in Italia"
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Allarme ibis in Veneto, cosa sta succedendo e i rischi
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Isola di Poveglia, è svolta: a chi sarà affidata e cosa diventerà
-
Le migliori colombe di Pasqua 2025 nei supermercati
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino