Pillole di scienza 2: i germi
Il comprensorio Tuscolano, è noto per il vino, per le ville, per il turismo, ma in realtà è anche un'aerea dove Scienza e Tecnologia si intrecciano. Ecco i divertenti video sulle bufale scientifiche
Nell’area sud di Roma con 3.000 scienziati, 8 istituti di ricerca e 3 università l’associazione Frascati Scienza si propone di creare nell’area tuscolana, ospite di uno dei più estesi ed importanti distretti della ricerca scientifica d’Europa, una Città Europea della Scienza per avvicinare la ricerca alla vita di ogni cittadino.
Proprio per avvicinare i cittadini alla buona divulgazione scientifica e ironizzando sulle bufale scientifiche che tanto ci affascinano e preoccupano ha prodotto questi spassosissimi video di ‘Pillole di scienza’. Imperdibili!
Video di Frascati Scienza per promuovere la comunicazione fra ricercatori e cittadini, stimolare la curiosità del grande pubblico con iniziative sul territorio e avvicinare i giovani al mondo della scienza.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Trieste nuova invasione di noci di mare: cosa sono
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale
-
Richieste più assurde dei turisti al ristorante, caso a Firenze
-
Quanto costerà il pedaggio sul Ponte sullo Stretto di Messina
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana
-
Perché la pasta alla Nerano è la ricetta dell'estate 2025
-
Dove vanno in vacanza i politici italiani nell'estate 2025