Pan e nus magnar di spus: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, in dialetto trentino. Significa: "Pane prestato, pane restituito".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Cosa si sa sul matrimonio da sogno di Jeff Bezos a Venezia
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua