Pan e nus magnar di spus: cosa significa?
Sicuramente vi sarà capitato qualche volta di sentire pronunciare questa frase, soprattutto dalle persone più anziane, in dialetto trentino. Significa: "Pane prestato, pane restituito".
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le città più ricche al mondo: un'italiana "vede" la Top 10
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione
-
Alicia Keys acquista il castello di Montalto Pavese? Quanto costa
-
De Niro compra la villa di Clooney a Laglio? Il retroscena
-
Jennifer Lopez con la maglia della Carrarese: l'invito in curva
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
La donazione speciale di Giorgio Armani all'isola di Pantelleria
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo