Nel 2018 Guttuso in mostra a Torino
Da febbraio, per quattro mesi, si potranno ammirare le opere di Guttuso in mostra alla GAM di Torino.
Di recente è stato presentato il nuovo programma degli eventi artistici e culturali che si terranno a Torino il prossimo anno. Tra le tante iniziative spicca la mostra dedicata ad uno dei più grandi artisti dello scorso secolo: Renato Guttuso. Le sue opere saranno esposte presso la Galleria d’Arte Moderna della città piemontese dal 7 febbraio al 3 giugno 2018. L’occasione per una mostra di questo calibro è il centenario della Rivoluzione d’Ottobre. Con le opere dell’artista siciliano si affronterà il tema del controverso rapporto tra politica e cultura.
Ma chi era Renato Guttuso? Il pittore e politico siculo fu uno dei maggiori esponenti del neorealismo italiano. La sua vena artistica si espresse già in giovane età, tanto che a soli 17 anni alcune delle sue opere furono scelte per una mostra collettiva a Palermo. La sua vita, però, non fu solo dedicata all’arte. Guttuso partecipò attivamente alla vita politica e sociale del Paese, tanto da ricoprire il ruolo di senatore del Partito Comunista Italiano per due legislature. La sua vena antifascista la si ritrova sin dalle sue opere giovanili come La fucilazione in campagna (1938), dove denuncia i crimini del regime franchista in Spagna, rappresentando l’esecuzione di un gruppo di partigiani. Tra il 1940 e il 1941 crea una delle sue opere più famose, La Crocifissione, aspramente criticato dalla chiesa e dal regime perché definito troppo crudo e duro. Questa e molte altre sue opere saranno presenti in una delle più importanti mostre che la città di Torino accoglierà il prossimo anno.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dove comprare la seconda casa in Italia tra mare, lago e montagna
-
Allarme per i pappagalli alieni in Italia: "Vanno abbattuti"
-
Gli stabilimenti italiani sono un caso: le denunce dei vip
-
Brad Pitt in vacanza in Sicilia, quanto costa il maxi yacht
-
De Niro compra la villa di Clooney a Laglio? Il retroscena
-
Giubileo dei Giovani, lo sfogo di Ema Stokholma: "Roma smer..."
-
Quanto costerà il pedaggio sul Ponte sullo Stretto di Messina
-
Richieste più assurde dei turisti al ristorante, caso a Firenze
-
I migliori street food di Bari per chi vuole mangiare in spiaggia