Musei, tornano le domeniche gratis: la prima è il 6 ottobre
Il 6 ottobre 2019 torna l'iniziativa "Io Vado al Museo - Domeniche gratuite" che prevede ingresso libero nei musei di tutta Italia
Tornano le domeniche gratis nei musei, un’iniziativa lanciata da Dario Franceschini nel 2014 e che negli ultimi anni ha portato qualcosa come oltre 15 milioni di visitatori nei musei di tutta Italia.
Il progetto che prevede l’entrata libera nei musei e nei luoghi di cultura statale durante la prima domenica di ogni mese, ripartirà nella giornata di domenica 6 ottobre 2019. Un’iniziativa importante capace di riscuotere molto successo con il passare degli anni, venendo apprezzata da tantissime famiglie che hanno potuto riscoprire e si sono riavvicinate all’immenso patrimonio culturale italiano.
“Io Vado al Museo – Domeniche gratuite” è un’iniziativa portata avanti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e prevede ingressi gratuiti in tutti i monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali. I musei e i siti del Ministero saranno aperti gratuitamente tutte le prime domeniche del mese da ottobre a marzo.
Le promozioni non finiscono qui: ogni istituto offre altre otto giornate a ingesso libero, o fasce orarie di visita corrispondenti ad otto giornate, definite in base alle esigenze del proprio territorio. I ragazzi al di sotto dei 18 anni entrano sempre a titolo gratuito, mentre per la fascia di età compresa dai 18 ai 25 anni, il prezzo del biglietto costa solamente 2 euro.
Le domeniche gratis al museo prevedono l’ingresso libero ogni prima domenica del mese nei luoghi della cultura statale, dal Colosseo a Pompei, passando per Miramare e la Reggia di Caserta.
Per alcuni siti, fanno sapere direttamente dal Ministero, sarà previsto un numero massimo di ingressi contemporanei. Per conoscere tutte le informazioni relative al progetto delle domeniche gratis al museo, consultare gli orari e l’elenco degli istituti coinvolti, si può visitare il sito ufficiale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.
A introdurre le domeniche gratis al museo è stato Dario Franceschini nel 2014, quando ricopriva la carica di Ministro dei Beni Culturali nell’allora governo presieduto da Renzi e Gentiloni. Tornato al Mibact nel nuovo governo nato dall’alleanza tra Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle, Franceschini ha riportato la delega al turismo entro il perimetro dei beni culturali, ripristinando un’iniziativa che era stata momentaneamente modificata da Alberto Bonisoli.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
Eclissi di sole 29 marzo in Italia: quando vederla, dove e come
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale