Monviso, scatta l'allarme: il Re di Pietra si sta sgretolando
Lunedì 29 giugno si è verificato un nuovo distaccamento sul Monviso, dalla stessa parete da cui, il 26 dicembre 2019, si era già staccato un enorme masso
È scattato un nuovo allarme sul Monviso, il cosiddetto “Re di Pietra“: nella giornata di lunedì 29 giugno si è verificato un altro distaccamento, dalla stessa parete nord dalla quale lo scorso Santo Stefano, a quota 3300 metri, si era staccato un enorme masso di roccia mista a ghiaccio e neve.
Proprio da quel momento, la montagna sopra Crissolo, in provincia di Cuneo, è sotto osservazione da parte dell’Arpa. La velocità di degradazione della parete è in aumento e, assieme a un gruppo di esperti dell’Università di Torino, si sta tentando di prevedere l’evoluzione del fenomeno.
Le immagini del nuovo distaccamento sono state pubblicate sulla pagina Facebook del Centro Meteo Piemonte CMP.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Oderzo, nuovo caso scontrino: brioche a metà con sovraprezzo
-
Allarme gatti a Cogne, spariti 15 in un mese: cosa sta succedendo
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Crazy Pizza di Briatore a Torino e non solo: le nuove aperture
-
Invasione di cavallette in spiaggia a Rimini: cosa sta succedendo
-
Il Palazzo d'oro di Milano finirà alla famiglia reale del Qatar?
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti
-
Fedez, retroscena sulla vendita di Villa Matilda sul lago di Como