A Milano apre il Villaggio di Natale più grande d'Italia
In arrivo all'Ippodromo di San Siro il parco a tema natalizio che aprirà i battenti il 22 novembre
A Milano sta per nascere il più grande Villaggio di Natale in Italia. La location sarà quella dell’Ippodromo di San Siro nel capoluogo lombardo. Si chiamerà “Sogno del Natale” e verrà inaugurato il prossimo 22 novembre 2019, per restare aperto fino al 30 dicembre.
Sarà un vero e proprio parco tematico unico nel suo genere con renne, elfi e slitte a ricreare l’atmosfera tipica del Natale, per far sognare i bambini ma anche i più grandi.
Il villaggio è stato realizzato sotto la direzione creativa di Riccardo Ferrero. L’idea alla base del progetto è quella di far entrare il pubblico in una realtà parallela: all’interno di un’area di circa 30 mila metri quadrati, sono organizzati dei mondi a tema, con attori e ballerini professionisti nelle vesti di elfi che metteranno in scena spettacoli dal vivo.
Gli organizzatori non hanno lasciato niente al caso, curando ogni minimo dettaglio per far vivere ai visitatori un’esperienza indimenticabile all’insegna della magia del Natale. Oltre alla casa di Babbo Natale, attrazione immancabile per ogni Christmas Village che si rispetti, nel “Sogno di Natale” sono tante le attrazioni capaci di riempire di gioia grandi e bambini.
Nel parco tematico natalizio che aprirà all’Ippodromo di San Siro, a Milano, ci sarà una grande fabbrica di giocattoli, la casa degli elfi su due piani e la stanza della scrittura: qui i bambini, grazie all’aiuto degli elfi, potranno scrivere le proprie letterine dei desideri a Babbo Natale e utilizzare l’apposito ufficio postale per spedirle. Tra le tante attrazioni, anche il borgo degli elfi e il mercatino in stile nordico popolato dagli abitanti di Babbo Natale. Nell’area food le casette di legno sono trasformate in stand gastronomici.
Il parco “Sogno di Natale” di Milano si svilupperà attraverso due percorsi principali, con un trenino colorato ad accompagnare i visitatori. Il primo si snoderà tra la grande fabbrica di giocattoli, la casa degli elfi e quella di Babbo Natale, per concludersi con la visita al ricovero delle renne dove viene custodita la grande slitta di Santa Claus. Il secondo, invece, è il percorso del mondo della letterina, diviso nella stanza della scrittura e nell’ufficio postale dove le letterine verranno timbrate e imbucate.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Jennifer Lopez con la maglia della Carrarese: l'invito in curva
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti
-
Quanto guadagna un cameriere in Italia: l'appello di Max Angioni
-
A Manduria in Puglia è scoppiato il caso topless in spiaggia
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Giubileo dei Giovani, lo sfogo di Ema Stokholma: "Roma smer..."
-
Invasione di cavallette in spiaggia a Rimini: cosa sta succedendo