La nuova mappa delle strade più pericolose d'Italia
di
L‘ACI, l’Automobile Club d’Italia, ha realizzato uno studio intitolato Localizzazione degli incidenti stradali 2021 che ha analizzato gli incidenti avvenuti sulle strade del nostro Paese. Gli indicatori sono in calo rispetto al 2019, l’ultimo anno di riferimento prima della pandemia di Covid-19 che ha limitato gli spostamenti. In autostrada i sinistri sono diminuiti del 15,9%, sulle strade extraurbane del 10,1% e nei centri abitati del 19.5%.
Nelle strade extraurbane la media nazionale è di 0,5 incidenti ogni mille metri, mentre le autostrade urbane si confermano quelle con la maggiore densità di sinistra, per via degli elevati flussi di traffico e della varietà di mezzi che vi circolano.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Uomo Vitruviano di Da Vinci, trovata la soluzione al mistero
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
Lo stabilimento Alpemare di Bocelli è stato multato dal Comune
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
Le migliori sagre estive d'Italia ad agosto 2025
-
A Torriana in vendita il castello di Paolo e Francesca: il prezzo
-
Jennifer Lopez con la maglia della Carrarese: l'invito in curva
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"