Lo sapevi che?
Barilla, Peroni, Pirelli, Eni. Una fotogallery di oggetti e marchi famosi per raccontarne origini e significati
Oggetti che hanno fatto la storia d’Italia e marchi che tutti conosciamo.
Ognuno di loro nasconde una storia che ne spiega le origini e il significato.
Museimpresa ha selezionato e censito i prodotti e le aziende italiane che hanno aperto al pubblico i loro archivi storici e che hanno fatto della loro produzione industriale un vero e proprio “museo aziendale”.
E’ così che sono nati il Museo della Birra Peroni a Roma, il Museo della Liquirizia Giorgio Aramelli a Rossano in provincia di Cosenza, il Mumac-Museo della macchina per caffè a Binasco, appena fuori Milano e molti altri.
In questa fotogallery, scopriamo le curiosità di tanti oggetti e marchi molto noti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Franchino Er Criminale apre una trattoria romana (ma non a Roma)
-
Quando aprirà l'agriturismo Vistamare di Cracco a Santarcangelo
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
Chi sono le donne più ricche in Italia, la nuova classifica 2025
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposano: la location