Il primo ristorante dedicato al gelato al mondo è a Roma
Nel ristorante del gelato d'essai di Geppy Sferra tutte le pietanze, dagli antipasti ai secondi, sono realizzati con il più celebre dessert freddo al mondo
Aprirà a Roma il primo ristorante interamente dedicato al gelato: dagli antipasti ai primi piatti, pssando per i secondi, tutte le pietanze del menù saranno realizzate proprio con il dessert freddo più famoso al mondo.
Il Ristorante di Gelato D’Essai di Geppy Sferra propone ai suoi clienti piatti di tutti i tipi, armonizzandoli con le proprietà del gelato. La proposta gastronomica nasce dall’unione dell’esperienza professionale dei gelatieri Geppy Sferra e Alessio Schioppa da un lato, e dello chef Marco Mezzaroma dall’altro. A fare da cornice, è invece un locale molto suggestivo in zona Tor De’ Schiavi, in cui si compenetrano a perfezione le tre anime della gelateria, della caffetteria e del ristorante.
Nel menù del ristorante il gelato è abbinato a quattro grandi aree gastronomiche: Il Gelato e l’Orto, Il Gelato e il Mare, Il Gelato e la Fattoria. Tutte le ricette prevedono l’utilizzo di verdure e frutta di stagione biologica e carni di animali allevati allo stato semibrado. Tra gli abbinamenti più sfiziosi ci sono quelli tra gelato e vegetali, come il Carciofo alla romana e cialda di patate all’elicriso con gelato alla liquirizia di Rossano oppure la Crema di patate, bieta e funghi pioppini con gelato alla nocciola romana. Nel comparto mare citiamo invece lo Sgombro al sesamo e spinacino con gelato al caffè, mentre chi ama la carne può provare il Curry di pollo con gelato al cocco.
Non manca chiaramente un angolo dedicato interamente alla gelateria e caffetteria, con i gusti creati da Gelato D’Essai da Geppy Sferra conservati all’interno di un bellissimo banco a pozzetti. Oltre alle classiche creme, c’è il gelato alla frutta realizzato senza latte e con una percentuale sensibile di frutta fresca, insieme ai gusti evergreen che hanno regalato la notorietà al marchio. Tra i più richiesti ci sono ovviamente la Nocciola Romana Dop, il gelato Fico, noci e cannella o Pistacchio di Bronte Dop. In estate, alla produzione di gelato si aggiunge quella dei cremolati di frutta, che variano a seconda del mese, e la granita di caffè, creata con un’arabica bourbon di altissima qualità. Insomma, dall’antipasto al caffé c’è davvero tutto.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
Quanto guadagna un cameriere in Italia: l'appello di Max Angioni
-
Comprare casa al mare, le mete più economiche in Italia
-
Richieste più assurde dei turisti al ristorante, caso a Firenze
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Ferrara invasa dai grilli: cosa sta succedendo
-
Le città più ricche al mondo: un'italiana "vede" la Top 10