Le strade più strane della città sicula
A Palermo esistono strade dai nomi davvero originali, non le classiche Corso Italia o via Napoli, parliamo di via della morte o vicolo del pallone.
Sarà capitato a tutti di passeggiare per le strade della propria città e ritrovarsi in un vicolo dal nome alquanto eccentrico. Via Mazzini, via Roma sono le strade più comuni, ma a Palermo ne esistono alcune che fanno sorridere, altre, invece, che incutono un po’ di timore. Si va dai nomi sportivi come via Antonio Cassano e vicolo del pallone, a quelli a tema più macabro come cortile della morte e piazza tre bare. Si è deciso, poi, di nominare alcuni punti della città utilizzando una toponomastica di ispirazione paradisiaca come la discesa dell’eternità, vicolo dei risorti, vicolo della madonna e via della speranza. Via pazienza e vicolo pietà sono piccole stradine della città, che non tutti conoscono, ma il cui nome, ne conveniamo tutti, fa sorridere. Per non parlare di via delle sedie volanti e cortile venerdì. Una strizzatina d’occhio alla bellezza femminile con Piazzetta sette fate e via quinta misura. Ogni città ha le sue strane strade, ma pare che a Palermo ce ne siano davvero di divertenti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
Uomo Vitruviano di Da Vinci, trovata la soluzione al mistero
-
Allarme gatti a Cogne, spariti 15 in un mese: cosa sta succedendo
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
Quanto guadagna un cameriere in Italia: l'appello di Max Angioni
-
A Torriana in vendita il castello di Paolo e Francesca: il prezzo
-
Richieste più assurde dei turisti al ristorante, caso a Firenze