La strada pedonale più lunga d’Italia
Sono tanti i percorsi ad uso esclusivo dei pedoni nella città di Napoli, tra questi anche quello più lungo del nostro Paese.
Da sempre Napoli si associa con il traffico sfrenato, ma non tutti sanno che sono tante le strade dedicate esclusivamente al passeggio dei pedoni. Nell’intera città ce ne sono addirittura più di 200, comprensive di ben 135 scale e 69 gradinate. I dati sono forniti dall’associazione Legambiente/Neapolis 2000 e dal promotore del coordinamento Carmine Maturo. Molte di queste strade sono sconosciute perfino agli stessi napoletani, attraversano il cuore della città tra scorci incantevoli e angoli caratteristici. Tra i tanti percorsi pedonali di Napoli c’è anche la strada pedonale più lunga d’Italia, che, partendo dal piazzale della Certosa di San Martino, nel quartiere del Vomero, continua lungo le scale della Pedamentina, confluisce sul Corso Vittorio Emanuele e risale la scala di Montesanto fino alla Pignasecca, di qui giunge a Spaccanapoli in Via Benedetto Croce e via San Biagio dei Librai e arriva infine al Duomo.
Per una visione panoramica della città e dei suoi paesaggi limitrofi si percorre il Moiariello, conosciuto anche con l’appellativo di Posillipo dei poveri. Di qui si potrà ammirare il favoloso spettacolo del golfo di Napoli. Mentre per gli amanti dell’arte è da non perdere la scalinata del piccolo moggio che collega il real Orto Botanico di via Foria alla Reggia di Capodimonte e al suo museo. Napoli è una città ricca di bellezze, molte della quali raggiungibili muovendosi completamente a piedi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Allarme gatti a Cogne, spariti 15 in un mese: cosa sta succedendo
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
De Niro compra la villa di Clooney a Laglio? Il retroscena
-
Classifica Top Manager Reputation, Pier Silvio Berlusconi è primo
-
Lo stabilimento Alpemare di Bocelli è stato multato dal Comune
-
4 Hotel con Barbieri torna con una nuova stagione: le location
-
Oderzo, nuovo caso scontrino: brioche a metà con sovraprezzo
-
Salento, caso scontrino alla sagra: polemica sul panzerotto