La Puglia Hollywood italiana
Puglia da girare. Nel video i luoghi preferiti da tanti registi per i loro film: Pasolini, Monicelli, Matteo Garrone , Ferzan Özpetek e Michele Placido
Nel video le bellezze e il racconto dei set cinematografici di Puglia: paesaggi mozzafiato, centri storici barocchi, castelli medioevali, che hanno ispirato tanti registi.
Matteo Garrone, per “Il racconto dei racconti” ha scelto qui vari luoghi: dalle Gravine di Mottala (TA), ambiente fiabesco perfetto per far rivivere un orco, a Castel del Monte (Andria), per il “re della pulce”. Un edificio imponente, con interni incredibili utilizzati già nel 1986 per il film “Il Nome della Rosa“.
ll barocco invece ha affascinato il regista turco Ferzan Özpetek , che in “Mine vaganti” celebra le bellezze di Lecce, al punto tale da meritarsi la cittadinanza ad onorem. E che dire delle storiche masserie apparse in “La Scelta” di Michele Placido? Infine anche la lontana Bollywood viene rapita dal fascino delle falesie della Puglia, ma tutta la nostra bella Italia è diventano uno dei set cinematografici preferiti al mondo Grazie anche alla film commission, la Puglia può vantare ora una vera e propria industria del cinema, che può formare e far lavorare maestranze, professionisti. Insomma la Puglia può ben dirsi la Hollywood nostrana.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
Le isole più belle al mondo, c'è anche una meta italiana
-
Le migliori sagre estive d'Italia ad agosto 2025
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Ferrara invasa dai grilli: cosa sta succedendo
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Jennifer Lopez con la maglia della Carrarese: l'invito in curva
-
La donazione speciale di Giorgio Armani all'isola di Pantelleria