La mostra dell'anno di Damien Hirst
Fino al 3 Dicembre Palazzo Grassi e Punta della Dogana presentano "Treasures from the Wreck of the Unbelievable"
Damien Hirst è uno dei più famosi e controversi artista al mondo. Nato a Bristol mezzo secolo fa, negli anni Novanta si è affermato sulla scena artistica mondiale, ottenendo anche un notevole successo economico.
Nel 2008, nello stesso giorno in cui avvenne il fallimento di Lehman Brother, incassò 111 milioni di sterline vendendo tutte le opere della sua ultima collezione in un’asta da record per un artista vivente.
La mostra è frutto di un lavoro durato 10 anni ed espone quasi 200 opere che costruiscono un gioco, una metafora e nel contempo una critica al mondo dell’arte. Da una parte le opere sembrano essere un tesoro antico recuperato dagli archeologi nel 2008 al largo della costa orientale dell’Africa, dall’altra sono evidentemente contemporanee, realizzate mescolando materiali antichi come il bronzo e l’oro con l’acciaio e i LED. C’è stato davvero un ritrovamento? Proviene tutto dal laboratorio inglese dell’artista?
Tutto sta in quel che volete credere.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato
-
Parcheggi a Milano, ecco le strisce rosa: per chi sono e regole
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
L'affogato al caffè di una gelateria di Firenze conquista tutti
-
Da Milano a Londra col treno Frecciarossa: quando sarà possibile
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte