Istat, quali sono i nuovi prodotti inseriti nel paniere 2024
Ci sono diverse novità nel paniere 2024 utilizzato dall’Istat per il calcolo degli indici dei prezzi NIC per l’intera collettività e FOI per le famiglie di operai e impiegati: i prodotti elementari salgono da 1.885 del 2023 a 1.915 e vengono raggruppati in 1.045 prodotti a loro volta raccolti in 425 aggregati.
L’aggiornamento dei beni e servizi compresi nel nuovo paniere tiene conto di diversi fattori: incidono sia le novità nelle abitudini di spesa delle famiglie italiane, sia l’evoluzione delle norme e delle classificazioni. In alcuni casi il paniere viene arricchito anche dalla gamma di prodotti che rappresentano consumi ormai consolidati.
Per quanto riguarda il 2024, a contribuire al calcolo degli indici per l’intero paniere dei prodotti a rilevazione tradizionale sono 79 comuni italiani, con una copertura del territorio nazionale pari all’83,5% della popolazione residente. Ulteriori 12 comuni effettuano la rilevazione solo per alcune tariffe e servizi locali.
La raccolta dei dati viene effettuata con tecniche tradizionali sul territorio e riguarda il 50,2% dei prodotti del paniere NIC in termini di peso. Per il 25,7%, invece, la rilevazione viene effettuata direttamente dall’Istat, anche mediante tecniche di web scraping dalla rete Internet, oppure con acquisizioni da grandi fornitori di dati.
L’Istat, inoltre, ha adeguato la modalità di calcolo dell’indice dei beni energetici tenendo conto delle dinamiche dei prezzi dei prodotti energetici delle famiglie durante la transizione dal mercato tutelato al mercato libero.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Franchino Er Criminale apre una trattoria romana (ma non a Roma)
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso
-
La classifica delle spiagge più felici al mondo: una è in Italia
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua