Inquinamento in Italia, città per città: i dati MobilitAria 2024
I ricercatori dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR e il Kyoto Club hanno elaborato il Rapporto MobilitAria 2024: il report, giunto alla sua settima edizione, analizza i dati della mobilità e della qualità dell’aria nelle principali città italiane.
I dati del nuovo rapporto sono riferiti all’anno 2023 e non mancano le buone notizie: generalmente l’inquinamento non è cresciuto, tranne che in pochi casi. Tra le notizie negative, però, c’è che l’inquinamento continua ad avere un impatto sulla vita della popolazione, con i tassi di morti premature evitabili in aumento.
Kyoto Club e Cnr, nella loro ricerca, hanno anche calcolato la ricaduta economica dell’impatto sanitario nel nostro Paese: stando a quanto emerso dal rapporto, la ricaduta in termini economici varia dai 17 milioni di euro ai 7 miliardi a seconda dei casi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
La classifica dei 10 frutti più buoni al mondo: 2 sono italiani
-
Eclissi di sole 29 marzo in Italia: quando vederla, dove e come
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo