Il FAI riapre 50 beni storici italiani
Il FAI riapre 50 beni storici in tutta Italia: da Palazzo Caprara a Bologna al Bosco di San Francesco ad Assisi, passando per il Castello della Manta
Riaprono 50 beni storici del FAI, il Fondo Ambiente Italiano: borghi, ville, parchi e castelli potranno essere visitati rispettando le normative anti Covid-19.
Nella giornata di giovedì 29 aprile 2021 il FAI riapre tanti luoghi in giro per l’Italia: si tratta di un antipasto in attesa del fine settimana del 15 e 16 maggio, quando si terranno le nuova Giornate FAI di primavera con 600 aperture straordinarie in oltre 300 città italiane.
Da Palazzo Caprara a Bologna al Bosco di San Francesco ad Assisi, passando per il Castello della Manta di Cuneo: ecco alcuni dei beni storici d’Italia riaperti dal Fondo Ambiente Italiano.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
Chi è chef Ernesto Iaccarino e cosa si mangia da Don Alfonso 1890
-
Cosa si sa sul matrimonio da sogno di Jeff Bezos a Venezia
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposano: la location