Le regioni dove si evadono più tasse in Italia: la classifica
In Italia l’evasione fiscale si attesta a quota 83,6 miliardi di euro: è quanto emerge dall’analisi della Cgia, la Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato che ha preso in esame ai numeri diffusi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in riferimento all’anno 2021, l’ultimo per cui sono disponibili i dati.
Dall’analisi si evince che in termini assoluti, le regioni più popolose del nostro Paese sono quelle dove l’evasione raggiunge i dati più alti, ma se si guarda al rapporto tra l’importo evaso ogni 100 euro di gettito incassato, sono le regioni del Sud a occupare le posizioni più alte della classifica. A livello complessivo in Italia ci sono 43,3 milioni di contribuenti, dei quali poco più di 42 milioni sono persone fisiche, soggetti Irpef più lavoratori autonomi in regime forfettario; 1,3 milioni di contribuenti, invece, sono persone giuridiche.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ferrara invasa dai grilli: cosa sta succedendo
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
Jennifer Lopez con la maglia della Carrarese: l'invito in curva
-
I migliori street food di Bari per chi vuole mangiare in spiaggia
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo
-
Classifica Top Manager Reputation, Pier Silvio Berlusconi è primo
-
La donazione speciale di Giorgio Armani all'isola di Pantelleria
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana