Le regioni dove si evadono più tasse in Italia: la classifica
In Italia l’evasione fiscale si attesta a quota 83,6 miliardi di euro: è quanto emerge dall’analisi della Cgia, la Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato che ha preso in esame ai numeri diffusi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in riferimento all’anno 2021, l’ultimo per cui sono disponibili i dati.
Dall’analisi si evince che in termini assoluti, le regioni più popolose del nostro Paese sono quelle dove l’evasione raggiunge i dati più alti, ma se si guarda al rapporto tra l’importo evaso ogni 100 euro di gettito incassato, sono le regioni del Sud a occupare le posizioni più alte della classifica. A livello complessivo in Italia ci sono 43,3 milioni di contribuenti, dei quali poco più di 42 milioni sono persone fisiche, soggetti Irpef più lavoratori autonomi in regime forfettario; 1,3 milioni di contribuenti, invece, sono persone giuridiche.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Sui gioielli di Savoia c'è uno scontro "Reale": cosa è successo
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
Rihanna entra nel club privato milanese The Wilde: cos'è