La classifica delle 10 spiagge più costose in Italia nel 2025
Un’indagine di Altroconsumo ha preso in esame i prezzi degli stabilimenti balneari di dieci località italiane, consentendo di stilare la classifica delle più care. Per l’indagine sono stati contattati in forma anonima 213 stabilimenti distribuiti nelle dieci località, chiedendo preventivi che si riferiscono alla settimana dal 3 al 9 agosto e includono ombrellone, due sdraio o lettini.
In generale negli ultimi quattro anni la tariffa media per una settimana è aumentata del 17%, passando dai 182 euro del 2021 agli attuali 212 euro. Nel giro di un anno, invece, l’aumento medio è stato del 5%, superiore al tasso d’inflazione che si aggira intorno al 2%. A incidere sulle tasche dei bagnanti sono anche le micro-spese per servizi come docce, cabine, giochi da spiaggia e frigorifero.
POTREBBE INTERESSARTI
-
De Niro compra la villa di Clooney a Laglio? Il retroscena
-
Oderzo, nuovo caso scontrino: brioche a metà con sovraprezzo
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina
-
Le migliori sagre estive d'Italia ad agosto 2025
-
Richieste più assurde dei turisti al ristorante, caso a Firenze
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale