di
Edicole sparite dai Comuni italiani: la situazione per città
Le edicole stanno sparendo dall’Italia: lo rivela una ricerca condotta da SNAG, il Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai aderente alla Confcommercio. Secondo quanto riferito dal sindacato, infatti, il 25% dei Comuni italiani non ha nemmeno un’edicola in attività aperta al pubblico: un dato che mette in discussione il ruolo delle edicole come canale di informazione per la comunità, in un momento storico in cui, ormai da anni, l’informazione digitale ha preso il sopravvento. La ricerca dello SNAG fotografa la situazione generale nel nostro Paese, mostrando anche il numero di edicole chiuse nelle principali città italiane.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La bruschetta a 28 euro a Milano è un caso
-
Brad Pitt in vacanza in Sicilia, quanto costa il maxi yacht
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione
-
Ferrara invasa dai grilli: cosa sta succedendo
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
Cosa diventerà il Castello di Sammezzano: le prime indiscrezioni
-
Il Palazzo d'oro di Milano finirà alla famiglia reale del Qatar?
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco