Cure essenziali, le migliori e le peggiori regioni italiane
Il Ministero della Salute ha pubblicato il report 2021 che mostra i risultati del monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza, calcolati attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia.
Il monitoraggio tiene conto di tre macro-aree: l’Area Prevenzione, l’Area Distrettuale e l’Area Ospedaliera. La lettura dei risultati dell’anno 2021 per le tre macro-aree di assistenza evidenzia, relativamente agli indicatori CORE, mostra ancora diverse criticità attribuibili, come riferito dal Ministero, alle conseguenze della pandemia di Covid-19.
Considerata l’impossibilità di procedere con una valutazione che potesse essere disgiunta dagli effetti pandemici, è stato stabilito che tutti gli indicatori fossero calcolati a scopo informativo sull’intera annualità 2021.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale
-
Jennifer Lopez con la maglia della Carrarese: l'invito in curva
-
4 Hotel con Barbieri torna con una nuova stagione: le location
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Comprare casa al mare, le mete più economiche in Italia
-
Lo stabilimento Alpemare di Bocelli è stato multato dal Comune
-
Allarme gatti a Cogne, spariti 15 in un mese: cosa sta succedendo
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti