I 111 comuni italiani plastic free del 2024, regione per regione
Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato che dal 2019 è impegnata nel contrastare l’inquinamento da plastica, ha assegnato eletto i comuni italiani “Plastic Free” del 2024.
L’ambito riconoscimento a forma di tartaruga, ideato e promosso dalla Onlus, va ai 111 comuni italiani che hanno superato la valutazione del comitato interno su ben 23 punti. La valutazione si basa sulla lotta agli abbandoni illeciti, sulla sensibilizzazione del territorio, sulla gestione dei rifiuti urbani, sulle attività virtuose realizzate dall’Ente e sulla collaborazione con i referenti e i volontari locali Plastic Free.
In assoluto la regione più virtuosa nella lotta alla plastica è stata il Veneto con ben 13 comuni “Plastic Free”: seguono la Lombardia, l’Abruzzo e la Calabria con 9 amministrazioni comunali a testa. I nomi dei comuni premiati sono stati rivelati nel corso della terza edizione di “Comuni Plastic Free” andata in scena a Montecitorio. Per l’occasione Fabio Rampelli, il Vicepresidente della Camera, ha voluto lodare quanto svolto dalle varie amministrazioni comunali sparse per tutto il Paesi:
“A tutte le 111 amministrazioni va il nostro plauso per le azioni meritorie che portano avanti sui territori – ha spiegato Rampelli – i comuni potranno vantare questo riconoscimento nei confronti dei propri cittadini e di tutti i visitatori. A Plastic Free Onlus faccio i complimenti per l’idea e il desiderio di coinvolgere sempre più paesi affinché si possa passare all’attuazione pratica di ciò che tutti noi riteniamo oramai non più rinviabile: porre un freno alla produzione di rifiuti, a iniziare dall’insidiosa plastica che si può sostituire o riusare”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
A Torriana in vendita il castello di Paolo e Francesca: il prezzo
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
Crazy Pizza di Briatore a Torino e non solo: le nuove aperture
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
Il Palazzo d'oro di Milano finirà alla famiglia reale del Qatar?