Come sposarsi con rito civile a Roma
Il matrimonio, anche con il solo rito civile, è un momento importante. Molti sposi sarebbero felici che la cerimonia si svolgesse in una città indimenticabile come Roma
Sposarsi a Roma, città ricca di fascino e storia, è il sogno di molte coppie. Il matrimonio civile, specialmente se celebrato in Campidoglio non è una prerogativa solo di chi è cresciuto e vive vicino al Tevere, ma anche di chi arriva da altre regioni, alcuni vengono anche dall’estero. Una location da favola per un momento speciale.
Il matrimonio, oggi come ieri, è un momento di festa. I futuri sposi vogliono una giornata indimenticabile. A Roma i matrimoni celebrati con rito civile sono la maggioranza. L’organizzazione della cerimonia non è complicata. Basta seguire un semplice iter spiegato in maniera semplice sul sito del Comune di Roma Capitale.
Se nessuno dei due futuri coniugi è residente a Roma la richiesta per celebrare il matrimonio civile deve essere inoltrata all’Ufficio Matrimoni dell’Anagrafe Centrale. In caso contrario è sufficiente inoltrare richiesta per le Pubblicazioni presso il Municipio di residenza di uno dei due. Dovrà essere sottoscritto un modulo di autocertificazione. Per i minorenni e gli stranieri occorre qualche certificato in più.
Dopo che l’Ufficio competente avrà acquisito i certificati necessari, potrà essere fissata la data per il Giuramento e dopo un paio di settimane da questo atto, con il rilascio di un certificato di pubblicazioni avvenute gli sposi avranno 180 giorni di tempo per convolare a giuste nozze. C’è abbastanza tempo per organizzare un pranzo indimenticabile e una festa unica.
A Roma il matrimonio civile può essere celebrato presso il Municipio dove si è presentata la domanda, ma solo in orario di apertura al pubblico. Altrimenti si può scegliere fra quattro sale di rappresentanza: la Sala Rossa in Campidoglio, forse la più gettonata; nel Complesso Vignola Mattei alle Terme di Caracalla; a Villa Lais, piccola cappella sconsacrata, al Tuscolano; infine nella Sala Azzurra a Ostia Lido, vicino al mare.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le migliori sagre estive d'Italia ad agosto 2025
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
A Torriana in vendita il castello di Paolo e Francesca: il prezzo
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
La donazione speciale di Giorgio Armani all'isola di Pantelleria
-
Classifica Top Manager Reputation, Pier Silvio Berlusconi è primo
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati