Clima "pazzo": allarme per la frutta italiana
Il 2021 si è rivelato un anno drammatico per le colture: per quanto riguarda la frutta, si è verificato un vero e proprio crollo nei raccolti, con la perdita di oltre il 27% della produzione nazionale. Colpa del clima “pazzo”, che ha messo in ginocchio gli agricoltori.
Allarme per la frutta in Italia
Le condizioni climatiche degli ultimi mesi hanno danneggiato le colture in tutto il Paese, con una serie di eventi meteorologici che hanno compromesso pesantemente i raccolti. A dare l’allarme è la Coldiretti, con il suo report “2021, l’anno nero della frutta Made in Italy” presentato in occasione del Macfrut di Rimini, il grande salone della frutta e della verdura in Italia.
Ad aver messo a dura prova la produzione nazionale è stato un clima “pazzo”, caratterizzato in media da circa 6 eventi estremi al giorno. Dapprima un inverno troppo caldo, quindi una primavera segnata da basse temperature e da violente gelate. Infine, un’estate divisa tra caldo africano (con conseguente siccità) e temporali che hanno devastato le piantagioni.
Il risultato? Il raccolto di frutta in Italia è sceso ai minimi storici da inizio secolo, con una flessione di oltre il 27%. Molti produttori hanno visto andare in fumo il lavoro di un anno intero, e ciò si riflette naturalmente sui prezzi d’acquisto al supermercato.
Frutta Made in Italy, un patrimonio da proteggere
Nel nostro Paese, la produzione di frutta ha un grande rilievo: in tutto il territorio nazionale vengono raccolte ampie varietà come mele, pere, ciliegie e uva, ma anche kiwi, nocciole e castagne. Un vero e proprio patrimonio da preservare, rivela la Coldiretti, applicando misure di gestione del rischio.
“Sostenere l’adesione delle aziende agricole a questi strumenti è un’esigenza imprescindibile considerato che, ad oggi, meno del 20% della produzione lorda vendibile agricola nazionale risulta assicurata nonostante la maggiore frequenza ed intensità di eventi climatici estremi” – afferma Ettore Prandini, presidente della Coldiretti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
Le migliori sagre estive d'Italia ad agosto 2025
-
Crazy Pizza di Briatore a Torino e non solo: le nuove aperture
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione
-
Giubileo dei Giovani, lo sfogo di Ema Stokholma: "Roma smer..."
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
Alicia Keys acquista il castello di Montalto Pavese? Quanto costa
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco