La classifica delle città più digitali d'Italia nel 2022
Torna l’annuale indagine sulle città più digitali d’Italia, che prende in considerazione il modo in cui i comuni del nostro Paese stanno subendo un’evoluzione sempre più smart, all’insegna dell’avanguardia e di una più efficace comunicazione con i cittadini. ICity Rank 2022 è la ricerca condotta da FPA, società di servizi e consulenza del Gruppo Digital 360, presentata lo scorso 29 novembre.
Quali sono le città italiane più digitali nel 2022? La classifica ha preso in considerazione 108 comuni sparsi su tutto il territorio e ne ha valutato l’indice di trasformazione digitale, individuato grazie alla media aritmetica basata su otto indici settoriali. Le categorie in questione sono: servizi online, canali social, piattaforme abilitanti, open data, apertura, WiFi pubblico, app municipali e IoT (tecnologie di rete).
ICity Rank 2022 ha permesso di individuare una lenta ma costante evoluzione digitale per gran parte dei comuni analizzati, rispetto all’indagine condotta nell’anno precedente. Vi è, da parte delle amministrazioni, una sempre maggior diffusione di servizi online e di comunicazioni tramite social media, tali da essere più agevoli per una larga fetta di popolazione (tra cui i giovanissimi, i nativi digitali). Vediamo la Top 10 delle città smart in Italia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I posti più belli del mondo per Time Out: 2 sono italiani
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
Temptation Island perde la storica location: venduto il resort
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Eclissi di sole 29 marzo in Italia: quando vederla, dove e come
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Roma come Disneyland, l'attacco di Le Monde alla Capitale