di
Quali sono le città più care d'Italia, dal cibo ai servizi
Milano si conferma la città più costosa d’Italia per la spesa alimentare, mentre Napoli quella in cui costa mediamente meno fare acquisti in questo ambito: è quanto emerge da un’indagine del Codacons che mette a confronto i prezzi e le tariffe di servizi e prodotti in 17 capoluoghi di provincia italiani.
Lo scontrino medio cambia in base alla regione, ma esistono anche delle curiose specificità territoriali: a Torino, per esempio, il biglietto del bus è tra i più costosi d’Italia ma i servizi di tintoria sono in assoluto i più convenienti, mentre Palermo è tra le città più costose per un cappuccino al bar.
POTREBBE INTERESSARTI
-
In Italia puoi mangiare un menù stellato da 6 portate a 20 euro
-
Fedez, retroscena sulla vendita di Villa Matilda sul lago di Como
-
Zuckerberg a Ischia col super yacht: per lui un regalo speciale
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina
-
I migliori street food di Bari per chi vuole mangiare in spiaggia
-
Comprare casa al mare, le mete più economiche in Italia
-
Jennifer Lopez con la maglia della Carrarese: l'invito in curva
-
Comprare case di lusso da lasciare in eredità, boom in Toscana