di
Quali sono le città più care d'Italia, dal cibo ai servizi
Milano si conferma la città più costosa d’Italia per la spesa alimentare, mentre Napoli quella in cui costa mediamente meno fare acquisti in questo ambito: è quanto emerge da un’indagine del Codacons che mette a confronto i prezzi e le tariffe di servizi e prodotti in 17 capoluoghi di provincia italiani.
Lo scontrino medio cambia in base alla regione, ma esistono anche delle curiose specificità territoriali: a Torino, per esempio, il biglietto del bus è tra i più costosi d’Italia ma i servizi di tintoria sono in assoluto i più convenienti, mentre Palermo è tra le città più costose per un cappuccino al bar.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan