Cibo e prezzi: la classifica dei rincari
I rincari sulle bollette hanno già segnato i bilanci familiari degli italiani che devono prepararsi ad altri aumenti legati a spese di prime necessità: a di chiararlo è Istat che ha già registrato un incremento del 3,2% sul carrello della spesa. A stilare una vera e propria classifica degli incrementi maggiori nei cibi tipici della dieta mediterranea è l’Unione Nazionale Consumatori che ha evidenziato come questo aumento possa andare a gravare ulteriormente sulle famiglie proprio in prossimità delle feste natalizie. A dare l’allarme sono le organizzazioni dei produttori che dal mese di settembre hanno comunicato l’inflazione sui costi; in prima linea Federalimentari e Coldiretti che però non si sbilanciano in modo dettagliato sulle previsioni. A causare gli aumenti sicuramente è il prezzo delle materie prime e dell’energia che vanno a gravare sui costi di trasporto e logistica. Alla base della dieta mediterranea ci sono alimenti come l’olio d’oliva, la pasta, il pesce e la verdura: questi sono solo alcuni degli alimenti che hanno registrato un aumento di prezzi, scopriamo insieme nel dettaglio la classifica.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Comuni più ricchi d'Italia, la nuova classifica dei redditi 2024
-
Incredibile scoperta in Sardegna: spuntano i resti di un dinosauro
-
Cosa si mangia a Pasqua 2025 da Borghese: c'è un piatto speciale
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana
-
Parcheggi a Milano, ecco le strisce rosa: per chi sono e regole
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Il palazzo di Milano da 1,3 miliardi: trattativa in corso
-
La villa che ospitò Foscolo ad Abano è in vendita, ma è "giallo"
-
Dove sarà sepolto Papa Francesco: storia di Santa Maria Maggiore