Caro ombrellone in Salento, prezzi in salita: le mete più care
La stagione estiva è ormai alle porte, e le prime indagini rivelano una preoccupante tendenza: quest’anno ci attendono rincari notevoli sui tariffari degli stabilimenti balneari, anche a causa della scadenza delle concessioni che non è stata prorogata. Andare in vacanza, dunque, sarà più costoso che mai. E il Salento, una delle mete turistiche principali del nostro Paese, non farà eccezione: si parla già di aumenti che faranno schizzare i prezzi alle stelle, sino a 90 euro per una giornata al mare con lettini e ombrellone.
Da un lato, il Salento sta facendo di tutto per agevolare i turisti: dal mese di giugno 2024 saranno attivi il nuovo Frecciarossa notturno Milano-Lecce e l’Intercity Lecce-Bolzano, oltre all’Intercity Lecce-Bari-Reggio Calabria e i bus Link di Trenitalia per collegare le principali località salentine non connesse da stazioni ferroviarie. Ma il problema dei rincari rimane. Lo studio dell’osservatorio prezzi di Udicon ci rivela quali sono le località turistiche più costose della regione.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Uomo Vitruviano di Da Vinci, trovata la soluzione al mistero
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
De Niro compra la villa di Clooney a Laglio? Il retroscena
-
La bruschetta a 28 euro a Milano è un caso
-
Allarme per i pappagalli alieni in Italia: "Vanno abbattuti"
-
Allarme frutta in Italia: cosa sta succedendo
-
Classifica Top Manager Reputation, Pier Silvio Berlusconi è primo
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
Giubileo dei Giovani, lo sfogo di Ema Stokholma: "Roma smer..."