Caro bollette, dalla frutta al grano: i rincari più pesanti
Nell’era del caro bollette in Italia sono diversi i prodotti colpiti dall’aumento dei prezzi. Una situazione che influisce in maniera negativa sulle aziende, arrivando a colpire i portafogli dei consumatori.
Coldiretti, prendendo in esami i dati forniti dal Crea, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, ha fotografato il momento di difficoltà che stanno vivendo le aziende italiane, fornendo diverse indicazioni sui prodotti più colpiti dai rincari in questo particolare periodo condizionato dalla crisi.
Secondo la lettura proposta da Coldiretti, la situazione è di grande emergenza: più di un terzo delle aziende agricole del nostro Paese, il 34%, si trova costretta a lavorare in una condizione di reddito negativo in questo periodo condizionato dal caro bollette. Un’azienda agricola su dieci, invece, versa in una situazione talmente critica da portare alla cessazione dell’attività.
Il Crea, inoltre, ha pubblicato un report sull’andamento degli scambi agroalimentari dell’Italia. L’export e l’import agroalimentare superano per la prima volta il valore record di 15 miliardi di euro nel secondo trimestre dell’anno. Questo risultato è una conseguenza delle dinamiche inflazionistiche e dell’aumento costante dei prezzi, ma anche della crescita delle quantità esportate dei principali prodotti di esportazione.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione
-
I Beckham in vacanza in Italia con lo yacht da 7 milioni di euro
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
Allarme per i pappagalli alieni in Italia: "Vanno abbattuti"
-
Caso scontrino a Bisceglie, la denuncia dell'olimpionica Di Liddo
-
La classifica delle spiagge meno costose in Italia nel 2025
-
Brad Pitt in vacanza in Sicilia, quanto costa il maxi yacht
-
La bruschetta a 28 euro a Milano è un caso