Brescia, tra wall painting e street art
Brescia e i paesi della sua provincia, dal punto di vista della ricchezza cromatica dei propri muri, rappresentano mete turistiche gettonate tra gli amanti della street art. A partire dalle incisioni rupestri della Val Camonica, gli appassionati sanno molto bene che il territorio bresciano è ricco di interventi che non prevedono lo sfruttamento di spazi espositivi e superfici convenzionali.
Il presente vede il territorio di Brescia e provincia ospitare diverse opere d’arte e fungere da sorta di capitale della street art. Ai piedi del Castello medievale di Breno c’è la Minerva realizzata da OZMO, mentre tra San Bartolomeo, Violino e Lamarmora una galleria a cielo aperto. Anche i ponti divertano arte: i piloni che sorreggono il ponte della metropolitana sono stati trasformati in una galleria che si estende fino a Via Fiorentini.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Lo stabilimento Alpemare di Bocelli è stato multato dal Comune
-
Richieste più assurde dei turisti al ristorante, caso a Firenze
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
Gli stabilimenti italiani sono un caso: le denunce dei vip
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
Ferrara invasa dai grilli: cosa sta succedendo
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
I migliori street food di Bari per chi vuole mangiare in spiaggia