Bergamo "cool" grazie ai Maestri del Paesaggio
Durante 18 giorni i luoghi più suggestivi di Bergamo diventeranno il set per concorsi fotografici, concerti, allestimenti e percorsi di land art
Dal 7 al 24 settembre si svolgerà la settima edizione di Bergamo capitale del paesaggio grazie a «I Maestri del Paesaggio»
Quest’anno la manifestazione è dedicata al tema del «Cool Landscape» e per 18 giorni vicoli, corti, chiostri e giardini diventeranno il set per concorsi fotografici, concerti, allestimenti e percorsi di land art.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Ipotesi ticket d'ingresso a Napoli: cosa sta succedendo
-
Lo Spritz a Padova avrà un prezzo bloccato: quanto costerà
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Antonino Cannavacciuolo
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco