Arriva il Bagna Cauda Day 2018 e piace anche all'estero
Il Bagna Cauda Day si terrà dal 23 al 25 novembre in Piemonte ma anche in altre parti del mondo. Sono previste diverse iniziative correlate
Tre giorni dedicati alla Bagna Cauda: succede in Piemonte (ma anche in altre parti del mondo) in programma per il fine settimana del 23, 24 e 25 novembre 2018.
Il “Bagna Cauda Day” è giunto alla sesta edizione e renderà protagonista questo piatto tipico della tradizione piemontese nei menu di diversi ristoranti.
E i numeri dell’iniziativa, che anche nelle passate edizioni ha richiamato su di sé molta attenzione, riescono a rendere l’idea di quanto questo evento sia atteso: ammontano a 15 mila i posti in tavola, in 150 locali (consultabili sul sito ufficiale). Di questi una grande parte si trova in Piemonte, ma anche fuori Italia: Berlino, Giappone, Argentina, Costa Rica e Tonga.
Alla regia della manifestazione l’Associazione Culturale Astigiani che coinvolge i tanti appassionati di questo piatto della tradizione piemontese. Centro della manifestazione sarà Asti, ma verranno coinvolte altre realtà importanti del Piemonte e del mondo. Si potrà assaporare questo piatto la sera di venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 sia a pranzo che a cena.
Per i partecipanti ci sarà il “tovAGLIOlone d’autore di stoffa”, una sorta di grande bavaglino che per questa sesta edizione è stato realizzato da Massimo Ricci che pittore e illustratore. Inoltre verrà consegnata anche la nuova edizione del “Vademecum della Bagna Cauda” con storia e ricette.
Tre le versioni che saranno proposte nei vari locali, corrispondenti a uno dei tre colori del semaforo: tradizionale semaforo rosso “come Dio comanda”, giallo per la versione “eretica” con aglio stemperato e verde per la “atea” senza aglio.
La novità della sesta edizione del “Bagna Cauda day 2018” è il finale in gloria: ovvero la possibilità di concludere con un uovo cotto nel fojut (il recipiente della bagna cauda) e spolverato di tartufo bianco d’Alba.
Inoltre nella serata di sabato 24 ad Asti in piazza San Secondo, ma anche in altre, si terrà il “Barbera kiss” un bacio di mezzanotte tra i bagnacaudisti.
E poi sempre nella piazza di Asti sotto i portici (nelle giornate di sabato 24 e domenica 25) “Bagna Cauda Market” organizzato con la collaborazione di Cia (confederazione italiana agricoltori) e il Comune. Non mancherà la Marcia Cauda (terza edizione) con alla regia la società sportiva Vittorio Alfieri.
Infine domenica 25 alle 18 a palazzo Ottolenghi verrà consegnato il premio “Testa d’aj” a chi ha dimostrato di saper andare controcorrente. Riconoscimento che nelle passate edizioni è andato al filosofo Guido Ceronetti e all’autore televisivo Antonio Ricci.
Come lo scorso anno, una parte degli utili della manifestazione verrà destinata a opere benefiche.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Invasione di cavallette in spiaggia a Rimini: cosa sta succedendo
-
Uomo Vitruviano di Da Vinci, trovata la soluzione al mistero
-
4 Hotel con Barbieri torna con una nuova stagione: le location
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
Jennifer Lopez con la maglia della Carrarese: l'invito in curva
-
La donazione speciale di Giorgio Armani all'isola di Pantelleria
-
Brad Pitt in vacanza in Sicilia, quanto costa il maxi yacht
-
In Italia puoi mangiare un menù stellato da 6 portate a 20 euro
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco