di
Allarme siccità in Italia: le zone più critiche secondo l'Anbi
Siamo in pieno inverno, ma la situazione è già critica: il settimanale report dell’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche evidenzia problematiche diffuse in quasi tutta Italia, per quel che riguarda la carenza d’acqua. Le zone più colpite sono ovviamente nel Meridione, dove – dopo una breve ondata di gelo – il 2024 ha portato temperature che hanno sfiorato i 20°C. Ma anche al Centro e al Nord si manifestano aree di grande criticità. E così, il mese di febbraio si apre con un allarme siccità che interessa gran parte del Paese. Vediamo quali sono le zone più a rischio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
Giubileo dei Giovani, lo sfogo di Ema Stokholma: "Roma smer..."
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
Le migliori sagre estive d'Italia ad agosto 2025
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
A Manduria in Puglia è scoppiato il caso topless in spiaggia
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina
-
Allarme per i pappagalli alieni in Italia: "Vanno abbattuti"