Dal 21 Novembre al MUDEC di Milano arriva Banksy
Gli appassionati di arte contemporanea e non solo saranno felici: dal 21 novembre arriva al MUDEC il più irriverente degli artisti degli ultimi decenni. Non solo Banksy è riuscito a mantenere l’anonimato in tutti questi anni, ma è di pochi giorni fa la notizia che lo vede protagonista insieme ad un quadro venduto all’asta e alla sua tela distrutta da un congegno a tempo.
“The Art of Banksy. A visual protest” è la prima mostra che raccoglierà insieme 70 opere tra dipinti, sculture e prints dell’ignoto artista e writer inglese. Accanto alle sue opere, oggetti, video e fotografie che hanno l’obiettivo di raccontare il pensiero di Banksy, amato dal grande pubblico, in particolare dai giovani. Non autorizzata dall’artista, ma promossa dal Comune di Milano-Cultura e da 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, che ne è anche il produttore, la mostra racconterà la protesta visiva che connota le opere dell’artista, caratterizzate spesso dallo sfondo satirico, a tema politico, culturale ed etico.
Molte sono state le mostre su Banksy organizzate presso le gallerie d’arte, ma mai un museo pubblico ha ospitato una personale. Il MUDEC in questo risulta quindi ospitarne la prima assoluta.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Jennifer Lopez con la maglia della Carrarese: l'invito in curva
-
La bruschetta a 28 euro a Milano è un caso
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina
-
Uomo Vitruviano di Da Vinci, trovata la soluzione al mistero
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione
-
Crazy Pizza di Briatore a Torino e non solo: le nuove aperture
-
Salento, caso scontrino alla sagra: polemica sul panzerotto
-
De Niro compra la villa di Clooney a Laglio? Il retroscena
-
Quanto guadagna un cameriere in Italia: l'appello di Max Angioni