I vini più amati al mondo: c'è un italiano al top
Da qualche tempo gli indici dei vini pregiati sono in forte ascesa, stando ai dati di Liv-ex, la più grande piattaforma di vendita e trading di vini al mondo. Insieme allo Champagne, sono italiani i vini che dominano la classifica delle etichette più scambiate in valore nel 2020, con Sassicaia, Tignanello e Barolo in cima alle preferenze dei collezionisti di tutto il mondo.
Al rosso piemontese è dedicata Barolo En Primeur, una grande asta che si svolgerà in contemporanea a Grinzano, nel Castello che fu dimora di Camillo Benso, e a New York: qui, in collegamento da Christie’s, parteciperà anche Antonio Galloni, celebre critico enologico e CEO di Vinous, che a ‘La Repubblica’ ha detto: “I vini più importanti sono i Borgogna, ma il Barolo non è molto dietro soprattutto per certe etichette”.
L’iniziativa nasce a scopo benefico e prevede la devoluzione di parte del ricavato a progetti no-profit nell’ambito della ricerca e della salvaguardia del patrimonio culturale.
Ad andare all’asta non bottiglie, bensì intere barrique di uno speciale Barolo ottenuto dalle uve della vigna Gustava, che si estende intorno al Castello di Grinzane e che appartenne allo stesso Conte di Cavour.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il Palazzo d'oro di Milano finirà alla famiglia reale del Qatar?
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"
-
Le isole più belle al mondo, c'è anche una meta italiana
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Il caffè deve costare almeno 2,5 euro: parola di Farinetti
-
Comprare casa al mare, le mete più economiche in Italia
-
Quanto guadagna un cameriere in Italia: l'appello di Max Angioni
-
Invasione di vespe giganti in Sardegna: è emergenza velutina