Vacanze senza stress: cinque santuari dove rigenerare corpo e spirito
Silenzio, pace, relax. Per chi sogna una fuga dallo stress quotidiano – ma anche dalle feste sulle spiagge e dalla movida notturna estiva – monaci e sacerdoti aprono le porte di monasteri, abbazie, eremi, santuari e conventi e invitano a sperimentare una vera e propria vacanza dell’anima.
Da un po’ di tempo, infatti, si sta diffondendo un turismo alternativo a quello di massa, dove i luoghi di preghiera immersi in scenari incantevoli diventano mete ambite da chi vuole vivere un’esperienza spirituale, ma anche umana e culturale, dove perdersi nella contemplazione e ritrovare se stessi.
Se fino ad ora li si immaginava come posti chiusi e inaccessibili, sono in realtà oltre 1600 le strutture religiose sparse da nord a sud dello Stivale che offrono soggiorni all’insegna della tranquillità, senza l’obbligo di partecipare alle attività liturgiche. Esiste persino un portale, gestito dall’Associazione no-profit “Ospitalità Religiosa Italiana”, che ha come scopo proprio quello di favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta di ospitalità religiosa in Italia.
Se l’idea di una vacanza dove staccare realmente la spina e godersi momenti di puro relax, immersi nel verde, vi sta facendo già sognare, questi cinque luoghi spirituali fanno assolutamente al caso vostro.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le città più ricche al mondo: un'italiana "vede" la Top 10
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
Alicia Keys acquista il castello di Montalto Pavese? Quanto costa
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Scala dei Turchi chiusa per Clizia Incorvaia? Parla il sindaco
-
Crazy Pizza di Briatore a Torino e non solo: le nuove aperture
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
A Praia a Mare under 14 in strada di notte solo se accompagnati
-
Latina, nel mare spunta una pinna: "Mamma uno squalo"