Treviso come Loch Ness: nel lago c'è un mostro, ma lo si può vedere solo con lo smartphone
A Revine Lago uno dei primi percorsi naturalistici-digitali d'italia: si punta lo smartphone e si avvistano esseri mitologici nel lago
Non solo Loch Ness, anche l’Italia ha i suoi mostri che popolano le profondità dei laghi disseminati nella penisola. Avvistarli è facile: basta puntare lo smartphone verso il paesaggio e l’emozionante avvistamento si paleserà a favore di camera, pronto per essere immortalato.
Nascono in Veneto i primi laghi aumentati d’Italia. Si tratta del primo percorso artistico in realtà aumentata realizzato per arricchire di elementi fantastici un paesaggio naturale, in questo caso quello della passeggiata naturalistica che circonda il Parco dei Laghi di Revine Lago.
Lungo il sentiero che costeggia i laghetti di origine glaciale, sono state posizionate 5 cornici molto particolari: puntando la telecamera del proprio smartphone verso la installazioni metalliche sarà possibile vedervi animali fantastici che appaiono sullo schermo del proprio telefonino.
Il paesaggio lacustre si popolerà così di creature mitiche e leggendarie partorite dalla fervida fantasia dei 26 artisti che hanno collaborato all’originale percorso artistico che ha visto coinvolti illustratori, animation designer, 3D artist e videomaker.
L’obiettivo è di stimolare la fantasia e l’immaginario dei turisti invitandoli a prendere parte e lasciarsi avvolgere da uno dei cinque universi paralleli creati appositamente per il paesaggio lacustre. Il tutto reso possibile dall’applicazione gratuita Bepart. Una volta scaricata sul proprio telefonino sarà possibile consultare una mappa completa e dettagliata dell’innovativo sentiero e conoscere i punti dove è stata posizionata la cornice che trasforma il paesaggio statico in vivaci opere di digital art.
Non solo realtà aumentata, il sentiero, realizzato all’ombra delle prealpi trevigiane, promette una salutare immersione in un ambiente ricolmo di pace e bellezza, ma anche di storia e archeologia. A pochi passi dal lago in realtà aumentata, si trova il Parco Archeologico di Livelet, dove è possibile ammirare un antico villaggio palafitticolo ricostruito, testimonianza degli antichi insediamenti della zona.
L’inaugurazione del percorso è avvenuta in concomitanza con il Lago Film Fest 2018, la kermesse cinematografica che si svolge fino al 28 luglio proprio a Revine Lago, in provincia di Treviso, luogo dove la fantasia, l’immaginazione e la creatività sono di casa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Positano "film dell'orrore", lo sfogo di una turista americana
-
Comprare casa al mare, le mete più economiche in Italia
-
Invasione di cavallette in spiaggia a Rimini: cosa sta succedendo
-
I migliori street food di Bari per chi vuole mangiare in spiaggia
-
La bruschetta a 28 euro a Milano è un caso
-
A Torriana in vendita il castello di Paolo e Francesca: il prezzo
-
Allarme olio extravergine italiano sul mercato: cosa succede
-
Le 50 spiagge più belle in Italia, regione per regione
-
A Treviso contro i topi arrivano le esche al prosecco