Tornado, la mappa aggiornata con le aree più a rischio in Italia
di
Tra i fenomeni meteorologici altamente distruttivi, i tornado e le trombe d’aria rappresentano quelli più verificabili nella zona del Mar Mediterraneo, anche se la frequenza non è elevata. Generalmente questi fenomeni sono associati a temporali caratterizzati da un’estrema violenza, supercelle, che possono percorrere centinaia di chilometri e generare venti in grado di raggiungere, nei casi peggiori, i 500 km/h di velocità. Solitamente, per misurare l’intensità di un tornado, si utilizza la Scala Fujita che varia dal grado 0, associato a un fenomeno debole, fino al grado 5 che riguarda, invece, un fenomeno catastrofico. Tornado e trombe d’aria possono verificarsi anche in Italia: ecco la mappa delle zone più a rischio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le isole più belle al mondo, c'è anche una meta italiana
-
Allarme per i pappagalli alieni in Italia: "Vanno abbattuti"
-
Dengue, West Nile e Chikungunya in Italia: le zone più a rischio
-
Coccodrillo avvistato a Ladispoli, l'avviso del sindaco
-
Jennifer Lopez con la maglia della Carrarese: l'invito in curva
-
Scoperta a Tresivio, dagli scavi spunta un bimbo di 1000 anni fa
-
La bruschetta a 28 euro a Milano è un caso
-
Vasco Rossi cita Taormina: scatta l'invito speciale del sindaco
-
Il Palazzo d'oro di Milano finirà alla famiglia reale del Qatar?